Tag: Economia e Finanza

Agricoltura biologica, in Sicilia il 18% delle aziende italiane. Boom bio tra i giovani agricoltori

ANGA – Confagricoltura, “La Regione aiuti i giovani imprenditori agricoli potenziando il PSR”. L’agricoltura siciliana conferma la sua forte vocazione biologica. È quanto si evince dall’ultima mappatura delle imprese che operano in regime di agricoltura biologica realizzata da ACCREDIA (l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo), Unioncamere e InfoCamere. Secondo la mappatura, ricavata attraverso…

Telefisco, il Convegno sulle novità in campo Economico e Fiscale

Si è parlato delle recenti manovre economiche e delle implicazioni delle nuove normative fiscali per le categorie coinvolte oggi al Grand Hotel Villa Itria a Viagrande. Un meeting che visto anche la partecipazione dell’ Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania. Parliamo di Telefisco”, il più importante evento convegnistico organizzato dal Sole24Ore…

A Viagrande, l'incontro "Centodieci è cambiamento" di Mediolanum Corporate University“

MEDIOLANUM CORPORATE UNIVERSITY ORGANIZZA A VIAGRANDE (CT) L’INCONTRO “CENTODIECI E’ CAMBIAMENTO” Mediolanum Corporate University (MCU), l’istituto educativo di Banca Mediolanum realizzato per diffondere la cultura finanziaria e d’impresa, grazie all’impegno del Family Banker® Sandro Raudino e dei suoi colleghi, organizza l’incontro “Centodieci è Cambiamento” che si terrà giovedì 23 gennaio alle ore 20.00 presso Villa Itria in Via Aniante 3 a Viagrande (CT). La nuova condizione…

La lezione di Equità Sociale che ci fa la Svizzera

Pubblico uno stralcio dell’articolo, presentato da Massimo Giannini presentato sull’inserto “Affari e Finanza” di Repubblica del 18-11-2013. In Italia i dirigenti dei principali ministeri, guadagnano circa 650 mila dollari l’anno (contro una media OCSE di 232 mila dollari), mentre i funzionari si fermano a 69 mila dollari. Queste sono le cifre dell’ingiustizia che, ha trasformato…

Il CROWDFUNDING: questo emerito sconosciuto che i ''Banchieri'' osservano

CrowdFunding significa finanziamento dalla folla. È un nuovo canale di finanziamento, diverso da quello tradizionale, che si sta diffondendo in tutto il mondo in momenti di crisi economica e di carenza di liquidità del Sistema bancario. La domanda e l’offerta di capitali avviene esclusivamente in rete, attraverso degli appositi ” portali informatici ” che finanziano…

Riforma costituzionale, voce ai cittadini

di Stefano Rodotà, da Repubblica, 23 ottobre 2013 So bene quanto sia difficile, oggi in Italia, una discussione ispirata a criteri di ragione e rispetto. È quel che sta accadendo per il tema della riforma della Costituzione. Ma questo non deve indurre a ritrarsi da una discussione che trova talora toni sgradevoli. Impone, invece, di fare…

L'emigrazione passata e presente. Dalla vecchia valigia di cartone al nuovo trolley

Oggi si legge spesso: “Cervelli in fuga dall’Italia“; “La nuova emigrazione in ripartenza“; “I giovani senza lavoro e senza futuro“. In realtà l’emigrazione é un fenomeno fisiologico e naturale legata ad una molteplicità di fattori. Essa rispecchia l’andamento ciclico dell’economia. Infatti, in periodi di espansione economica e di quasi piena occupazione, abbiamo soltanto i normali…

Abusi legalizzati delle banche e delle finanziarie, con l'uso delle carte di credito Revolving, a danno dei consumatori poco attenti.

Come é a Voi noto, le banche, le società finanziarie e le assicurazioni, hanno predisposto tutta una serie di norme e clausole, inserite nei rispettivi contratti da proporre ai propri potenziali clienti. I funzionari o consulenti finanziari, ci riempiono il tavolo di carte da firmare, senza tante spiegazioni o delucidazioni. In questo foglio 2 firme, in quest’altro 3 firme……

L' ANCI, presieduta dall'On.le Piero Fassino, lancia l'allarme dei Comuni in Default

I Comuni, al pari delle normali aziende o famiglie, hanno un proprio Bilancio, per gestire l’intera macchina amministrativa, fatta di entrate e di uscite. Queste ultime, sono strettamente legate alle prime. Attraverso le spese ( o uscite per gli Enti pubblici ), i Comuni dovrebbero essere in grado di soddisfare i vari bisogni della collettività, anche ricorrendo ai trasferimenti…

Studio 90 Italia, Punto d'incontro. Si parlerà di baratto con i due amministratori del sito web Barattofacile.it

Nell’odierna puntata, Giovanni Finocchiaro ed Alberto Valastro – amministratori del sito web BARATTOFACILE.IT – ci racconteranno le curiosità che stanno dietro a questo sito che, dalla nascita avvenuta lo scorso settembre, ha avuto una crescita esponenziale a riprova che, in periodo di crisi, non comprare ma scambiare beni attiri sempre di più.