Categoria: Palermo

Premiate due scuole siciliane dal Politecnico di Milano. Al PoliCultura Day 2018 – Digital Storytelling vince anche l’istituto Verga di Viagrande

L’obiettivo degli studenti era condividere e far conoscere la storia e la cultura del carretto affinché possa essere riconosciuto Patrimonio dell’Unesco.PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE Due scuole siciliane sono risultate vincitrici ieri al Politecnico di Milano a Policultura, il concorso di storytelling digitale collaborativo a scuola più ampio al mondo. Per la categoria Scuola Secondaria di…

Giornata europea logopedia, le iniziative del Csr. Domani a Catania un seminario universitario

DISABILITÀ. ANCHE IL CSR PARTECIPA ALLA GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA: ECCO TUTTI GLI EVENTI IN SICILIA. DOMANI SEMINARIO ALL’UNIVERSITÀ DI CATANIA. Il Consorzio Siciliano di riabilitazione, socio della Federazione dei Logopedisti Italiani e da anni specializzato in Comunicazione Aumentativa Alternativa per i disabili, organizza in tutta la Sicilia punti informativi, sportelli d’ascolto e incontri nelle…

Palermo capitale italiana della Cultura 2018

Oggi, 29 gennaio, è stato dato il via alle iniziative di “Palermo capitale della Cultura”. L’Accademia Musicale Alessandro Scarlatti è a lavoro per stilare il programma del 2018 che avrà inizio nel mese di marzo e che si concluderà a dicembre con la quarta edizione del Festival Organistico Cantantibus Organis. Nel contesto della presentazione del…

Palermo. Si parla di mare e devozione popolare nell’ambito della Mostra Mirabilia Maris

Mirabilia Maris Nell’ambito degli eventi organizzati all’interno della Mostra “Mirabilia Maris” si terrà, Martedì 21 Febbraio 2017 alle ore 16,00, presso il Palazzetto Mirto in Via Lungarini, 9 a Palermo, la conferenza di Maria Emanuela Palmisano, Dirigente Beni Culturali Polo regionale Museale di Palermo A. Salinas, sul tema “Per grazia ricevuta. Il mare e la…

Scacchi. La Lilybetana campione regionale a squadre Under 16

Si è svolto a Palermo, domenica 17 maggio, presso Villa Lampedusa, il Campionato Regionale a Squadre Under 16, con l’organizzazione del Circolo Palermitano Scacchi e della Chessmate Academy Bagheria, sotto l’egida del Comitato Scacchistico Siciliano. Il torneo che qualificava alle fasi nazionali ha visto, sulle 17 squadre al via, il trionfo dei ragazzi dell’A.D. Scacchi…

Grandi evasori, chi sono i nullatenenti con Porsche e Ferrari

In un anonimo condominio residenziale, in fondo a viale Leonardo Da Vinci, il nome di Salvatore De Caro suona del tutto nuovo. Persino il portinaio, che lavora lì da quindici anni, dice di non averlo mai sentito. Eppure quell’inquilino fantasma ha un record: De Caro è il contribuente della provincia di Palermo con il maggior…

Eccellenza, alla Castelbuonese non riesce il colpaccio

In un campo ai limiti della praticabilità i granata di mister Mutolo devono arrendersi agli avversari del Viagrande che strappa i tre punti con una vittoria di misura, propiziata grazie al gol in elegante pallonetto di Carbonaro. Nonostante le condizioni del fondocampo la partita è stata tutt’altro che noiosa e in più di una occasione…

Calcio, Eccellenza. Viagrande sprecone a Castelbuono

CASTELBUONESE 1 SP. VIAGRANDE 0 Reti: 64′ Totaro Castelbuonese: Ilardi, Balistreri (72′ Montesanto), Giglio, Speciale, Maggio, Inguglia, Arena (75′ Russello), Lipari, Totaro, Aiello, Antista (61′ Arnone). All. Vitale. Sporting Viagrande: Colonna, Abate (66′ Laudani M.), Mauro, D’Arrigo, Iacobello (88′ Bonanno), Cristaldi, Strano, Basile, Buda, Carbonaro, Tomarchio (66′ Ghartey). All. Buttò. Arbitro: Crescenti di Trapani; assistenti:…

Ripartito il Campionato Ex-Ordinanza e Sportivo della Fsts

Dopo la pausa estiva, il 7 settembre è ripartito il Campionato Mediterraneo di Tiro Ex-Ordinanza e Sportivo della Federazione Siciliana Tiro Sportivo (FSTS) con la gara sezionale che si è svolta presso il poligono Armisport2 di Siracusa. Sono state disputate le competizioni relative a due categorie: la Categoria A Ex-Ordinanza Mire Metalliche e la Categoria…

Reddito imponibile, 6 comuni etnei nella top ten. Ragusa povera

La relazione sulla situazione economica della Sicilia riserva non poche sorprese. La classifica del reddito imponibile, imposta netta e addizionale regionale, ha una top ten, che ospita ben quattro comuni dell’hinterland etneo: San Gregorio di Catania, che occupa il primo posto con 24.864 euro pro capite, Sant’Agata Li Battiati, Aci Castello e Tremestieri Etneo. All’ottavo ed…