Viagrande, attivato un punto di raccolta «Evitate i cassonetti»

La piazza di Viagrande coperta dalla cenere

VIAGRANDE. La pulizia straordinaria di moltissime strade del territorio comunale, utilizzando anche la macchina spazzatrice, disposta dall’assessore all’ecologia Fabio La Rosa a far data da ieri, cade a fagiolo in rapporto alla cenere vulcanica che, ancora una volta, ha “dipinto” di nero piazze, strade, marciapiedi.
«Dò una notizia e faccio una raccomandazione – spiega Fabio La Rosa -. La notizia è che da questa mattina, nell’area di parcheggio di via Aldo Moro, spiazzo adiacente alla caserma dei carabinieri, ci sarà a disposizione del cittadino uno “scarrabile” per il deposito della cenere vulcanica raccolta dai cittadini nei propri cortili o dinanzi alle loro porte. La raccomandazione è quella di non scaricare i sacchetti con la cenere vulcanica dentro i cassonetti dei rifiuti solidi urbani, poiché oltre a tutti i vari danni, ne crea uno pesantissimo per le casse comunali, in quanto la cenere verrebbe pesata e pagata, nelle pubbliche discariche, come rifiuto urbano».
Intanto, proprio da ieri e sino al prossimo 27 settembre, ogni giorno dalle 6 alle 12 sarà effettuata la pulizia straordinaria delle strade di tutti i quartieri con l’ausilio della macchina spazzatrice che ha bisogno di adeguati spazi per poter accedere alla base dei marciapiedi e, pertanto, con un’apposita ordinanza sindacale è stato disposto il divieto di sosta di tutti i veicoli su entrambi i lati delle vie riportate nell’ordinanza.
Oggi toccherà alla via Aldo Moro, martedì alla zona racchiusa dalle vie Regina Margherita e Gorizia, mercoledì alla zona ex macello, giovedì alla zona di via Trento e dintorni, venerdì alla zona sotto la villa comunale. Si proseguirà sino al 27 settembre: le singole strade sono riportate nell’ordinanza n. 37/11, area polizia municipale.
Ieri è stata emessa anche l’ordinanza di limitazione della velocità degli autoveicoli a seguito della coltre di cenere vulcanica che rende pericolosa la circolazione di auto e moto.
Si tratta, insomma, di una situazione di emergenza che impone la collaborazione di tutti i cittadini, sia per limitare i disagi che per garantire la sicurezza di tutti.

  3 comments for “Viagrande, attivato un punto di raccolta «Evitate i cassonetti»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.