DIECI SQUADRE LOCALI AL VIA DEL TORNEO: VITTORIA DEI SERGIUS.
L’atto conclusivo celebra il ricordo del prof. Rosario Tomarchio con un lancio di palloncini in cielo. A Viagrande ormai la neonata società mantiene sempre vivo il fondatore e anima della pallavolo viagrandese, scomparso tre anni fa. L’edizione numero 37 del torneo più antico della provincia porta ormai il suo nome, il miglior modo di ricordare chi ha speso la sua vita per fare crescere e coltivare un movimento.
Il torneo di Viagrande è stato solo l’ultimo evento di una stagione indimenticabile, culminata con la promozione in Serie D della Pallavolo Viagrande. Maurizio Coco è l’anima dell’evento, da 15 anni si dedica al torneo, custodendolo e valorizzandolo ogni anno sempre con tanta passione. E non solo perché svolge l’importante attività sociale con i giovani.
Lo stesso Coco afferma: «Ho cercato di valorizzare il torneo cittadino con ben 10 squadre partecipanti, senza tralasciare quello agonistico, con un bel torneo a cinque squadre femminile.
Spazio anche ai più piccoli con una settimana dedicata al minivolley con una cinquantina di allievi dell’A.S.D. Palllavolo Viagrande 2010 e con un torneo under 16 misto nella fascia pomeridiana».
Coco ha servito su un piatto un programma succulento e ricco di iniziative che sono state molto apprezzate.
Ecco la classifica del torneo cittadino misto: 1) I Sergius , 2) Nonsolocugini, 3) Il ritorno dei Pischelli, 4) I no speak Volley, 5) Hisamura Volley.
Premii speciali: a Francesco Sortino come miglior giocatore «non pallavolista», ai Pischelli come squadra più seguita; a Emanuele Messina come miglior giocatore in finale .
La Classifica torneo Under 16 misto: 1) Jungle Boys, 2° Sisley, 3° I fantastici 9, 4° Noble team. Premio speciale a Riccardo Torrisi per la collaborazione del torneo Under 16.
Classifica Torneo Master Femminile: 1° le più meglio, 2° Centro Recupero Pallavoliste Anonime, 3° PGS Juvenilia, 4° Volley Etneo, 5° Controltech.
Miglior Giocatrice: Alessandra Bombaci. Premiati gli arbitri Francesco Tudisco e Angelo Patanè.
Il segnapunti Giovanna Ferlazzo.
Nel Torneo master femminile prime Le più meglio. La squadra: Bombaci, Bonsignore, Gioia, Tornello, Telesca, Ferlito, Strano, Cianci, Zuppardo, Giuffrida.
I Sergius: Moscato, D’Aquino, Zappalà, Samberisi, Facciolà, Leone, Di Salvo, Pappalardo, D’Agata, Zappalà, Castorina.