«S. Mauro», tante novità

VIAGRANDE. Adunanza pubblica per organizzare i festeggiamenti.

Per la prima volta la complessa organizzazione della festa di S. Mauro, patrono di Viagrande, è stata oggetto di un’adunanza pubblica tenutasi nella sala consiliare del Comune e presieduta dal sindaco Vera Cavallaro, nella sua duplice veste di sindaco e presidente del Comitato dei festeggiamenti, dal parroco sacerdote Bonanno e dal vice-sindaco Rosario Cristaldi, nella sua veste di assessore al turismo.
Presenti, oltre a un nutrito gruppo di «devoti» del Santo, anche i cassieri ed i componenti delle cinque commissioni (commissioni dell’Uscita e dell’Entrata del Santo, la commissione centrale, i partiti di Scalatelli e S. Caterina), nominate lo scorso 23 gennaio per curare le manifestazioni del festa edizione 2012.
Gli argomenti più importanti trattati sono stati quelli relativi alle manifestazioni in programma per il giubileo, nella ricorrenza dei 1.500 anni dalla nascita di S. Mauro e dei 300 anni dalla posa della prima pietra nella Chiesa Madre, meglio nota come «Chiesa di S. Mauro».
Dopo ampio dibattito – con qualche tono talvolta accalorato – sono prevalse le tesi degli “innovatori” contro quelle che sono le tesi dei tradizionalisti, restìi ad una festa fuori dalle date canoniche (15 -22 gennaio).
Via libera, dunque, al giro esterno del Simulacro del Santo Patrono, con il fercolo, la prima domenica del prossimo mese di settembre e giro attorno all’ovale di Piazza S. Mauro il 12 marzo del 2012, data di nascita, presunta, di S. Mauro. Quest’ultimo argomento è stato addirittura messo a votazione dal sindaco ed hanno vinto i “”.
Fra i tanti argomenti trattati emerge quello scottante relativo alle tante commissioni, più o meno autorizzate, che raccolgono fondi durante l’anno per le varie feste di quartiere e da parte di tutti è stata auspicata una rigorosa regolamentazione sia perché molta gente si lamenta sia perché siamo in tempi di crisi ed è davvero difficile poter soddisfare tutte le richieste dei tanti “festaioli”. I responsabili hanno promesso un loro intervento. Vedremo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.